Metodologie di Rilievo digitale integrato per le architetture snelle

Metodologie di Rilievo digitale integrato per le architetture snelle

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E DISEGNO INDUSTRIALE Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” A cura di: Gianfranco De Matteis, Maria Teresa Guadagnuolo, Corrado Chisari, Mattia […]
Nel mondo dell’infinitamente piccolo

Nel mondo dell’infinitamente piccolo

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Il laboratorio esplora le strutture microscopiche delle piante per capire le strategie di adattamento , offrendo insight per la conservazione della biodiversità e l’esplorazione di ambienti estremi.
Nuove Tecnologie Alimentari per la Sostenibilità e la Salute

Nuove Tecnologie Alimentari per la Sostenibilità e la Salute

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:00
Cosa ne pensi degli alimenti del futuro? Un’esposizione sulle tecnologie alimentari vi aspetta! Vedrete a 360°come si progettano, sviluppano e conservano gli alimenti.
Un mondo di energia ai nostri piedi!

Un mondo di energia ai nostri piedi!

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’energia geotermica può fornire un contributo importante alla transizione energetica, con evidenti benefici ambientali. Dobbiamo imparare a conoscerla e utilizzarla in maniera sostenibile.
La Bulgaria e l'Italia: ponti nel tempo

La Bulgaria e l'Italia: ponti nel tempo

Settembre 27, 2024    
12:00 – 13:00
La Bulgaria non è ancora conosciuta dalla comunità italiana, soprattutto dai giovani italiani. La Bulgaria e l’Italia hanno una lunga e ricca storia di relazioni congiunte nel campo della cultura, della storia e dell’arte. Pensiamo che la conoscenza di alcuni momenti storici potrà suscitare l’interesse dei giovani della Bulgaria e dei Balcani.
COSTRUIRE LA PACE ATTRAVERSO L’INCONTRO TRA CULTURE: LA MIGRAZIONE COME RISORSA DELLE SOCIETÀ UMANE

COSTRUIRE LA PACE ATTRAVERSO L’INCONTRO TRA CULTURE: LA MIGRAZIONE COME RISORSA DELLE SOCIETÀ UMANE

Settembre 27, 2024    
14:00 – 15:00
L’attività prevede un dialogo a più voci tra persone provenienti da contesti geografici e culturali diversi, con lo scopo di favorire la conoscenza reciproca. Vi prenderanno parte alcuni membri dell’Associazione Studentesca della Diaspora Africana.
Lo sport quale infrastruttura sociale per lo sviluppo, l'inclusione ed il benessere individuale e collettivo

Lo sport quale infrastruttura sociale per lo sviluppo, l'inclusione ed il benessere individuale e collettivo

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Idee e strumenti innovativi per la creazione di infrastrutture sociali per l’empowerment femminile e la cultura dell’inclusione attraverso lo sport.
Il respiro della Terra

Il respiro della Terra

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
IRET_NA partecipa con un evento volto a illustrare che il pianeta Terra, come un organismo, ha un proprio metabolismo in cui giocano un ruolo importante […]
Migrazioni e fattore religioso

Migrazioni e fattore religioso

Settembre 27, 2024    
17:00 – 19:30
Presentazione delle attività del Progetto ESODI -Engaging with Settlement Obstacles: legal Diversity and socio-economic Inclusion of migrant families. La presentazione ha l’obiettivo di divulgare criticità […]
Speech a cura di Valerio Aprea

Speech a cura di Valerio Aprea

Settembre 27, 2024    
20:00 – 21:00
Uno speech inedito con uno dei volti più noti ed amati della televisione e del cinema italiani.
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20