Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Analisi di marcatori genetici per il miglioramento delle produzioni animali

Settembre 28, 2024 – Ottobre 5, 2024    
00:00 – 23:59
Le tecniche di biologia molecolare permettono di analizzare la variabilità genetica esistente in natura, consentendo il miglioramento delle produzioni zootecniche e della sicurezza alimentare.
Festival delle Lingue a Palazzo Corigliano

Festival delle Lingue a Palazzo Corigliano

Settembre 28, 2024    
09:00 – 14:00
Un’occasione unica per immergersi nel ricco e variegato mondo delle lingue e delle culture del mondo. Sarà possibile non solo apprendere nozioni linguistiche, ma anche […]
FriMACT editathon

FriMACT editathon

Settembre 28, 2024    
09:00 – 14:00
Il “FriMACT Editathon” è una maratona collaborativa per valorizzare e rendere disponibili online le collezioni del FriMACT di Frigento. Esperti e appassionati digitalizzano e migliorano le informazioni, promuovendo il patrimonio culturale locale.
Il Sole: energia e tempo

Il Sole: energia e tempo

Settembre 28, 2024 – Ottobre 4, 2024    
10:00 – 13:00
Nel giardino della Reggia di Portici sarà possibile osservare il Sole e vedere alcuni orologi solari, con spiegazioni sul loro uso.
Metodiche di biologia cellulare per analizzare attività antitumorale di sostanze naturali

Metodiche di biologia cellulare per analizzare attività antitumorale di sostanze naturali

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Metodiche di biologia cellulare per analizzare attività antitumorale di sostanze naturali. Saranno mostrati i principali tests utilizzati per analizzare l’attività di sostanze naturali che determinano […]
MSCA CORNER

MSCA CORNER

Settembre 27, 2024    
09:30 – 14:00
Nella Notte Europea 2024 essenziale è il coinvolgimento delle ricercatrici e dei ricercatori Marie Curie, attivi nelle Università e negli Enti di Ricerca nell’ambito del […]
CHI RICERCA, CAMBIA

CHI RICERCA, CAMBIA

Settembre 27, 2024    
19:00 – 22:30
Con il motto CHI RICERCA. CAMBIA i Dipartimenti dell’Università degli Studi del Sannio trasformeranno Piazza Roma in una Cittadella della Ricerca. Sarà una serata ricca […]
Cosa fare quando sei indeciso: strategie per prendere decisioni efficaci

Cosa fare quando sei indeciso: strategie per prendere decisioni efficaci

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Per gli eterni indecisi, ma anche per tutti gli atri, vivere nel mondo dell’iperinformazione e della comunicazione veloce non è facile. E’ sempre più comune trovarsi nella situazione di non sapere cosa fare davanti alla possibilità di scegliere perché investiti da troppe informazioni. Il nostro intento è quello di mostrare con esempi, come la statistica offra gli strumenti per dissipare I dubbi o comunque offre un faro nella tempesta dell’indecisione.
Science talk in libreria

Science talk in libreria

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Talk interattivi fra scienza e letteratura nei locali delle librerie di Port’Alba a Napoli
Concerto I.C. Collecini Giovanni XXIII

Concerto I.C. Collecini Giovanni XXIII

Settembre 27, 2024    
18:00 – 19:00
I giovani talenti dell’I.C. COLLECINI- GIOVANNI XXIII delle classi di strumento dei docenti Cecere, D’Onofrio e Piscitelli rispettivamente flauto, violino e pianoforte, daranno vita ad esibizioni uniche all’interno della Notte Europea dei Ricercatori. Il suono è continua ricerca ed i ragazzi, già pluripremiati in diversi concorsi musicali, eseguiranno brani tratti dalla tradizione classica di Chopin, Cimarosa, Telemann, Curci, Rieding.
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12