STREETS
  • Progetto
  • Città
  • Eventi
  • Scuole
  • News

CONFERENZA STAMPA

TG NEWS TV – 28 settembre 2022
consulta il pdf

IL MATTINO – 27 settembre 2022
consulta il pdf

NAPOLI LIKE – 27 settembre 2022
consulta il pdf

SUD NOTIZIE – 26 settembre 2022
consulta il pdf

NAPOLI LIKE OSSERVATORIO DI CAPODIMONTE

EXPARTIBUS – 26 settembre 2022
consulta il pdf

ASPETTANDO LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI

NAPOLI TODAY – 16 settembre 2022
consulta il pdf

IL MATTINO – 15 settembre 2022
consulta il pdf

VESUVIO LIVE – 16 settembre 2022
consulta il pdf

NAPOLI VILLAGE – 15 settembre 2022
consulta il pdf

GEOS NEWS – 15 settembre 2022

SUD NOTIZIE – 16 settembre 2022
consulta il pdf

EXPARTIBUS – 15 settembre 2022
consulta il pdf

METROPOLIS WEB – 15 settembre 2022
consulta il pdf

SOCIAL E PARTNERS

ADRIAECO – 23 settembre 2022
consulta il pdf

FROSINONE TODAY – 23 SETTEMBRE 2022
consulta il pdf

AISE – 23 settembre 2022
consulta il pdf

INGV – 22 settembre 2022
consulta il pdf

CNR SPECIALE

UNICAS EVENTI
consulta il pdf

RAI SCUOLA ARTICOLI
consulta il pdf

ENTI

UNINA MAGAZINE
consulta il pdf

CNR EVENTI
consulta il pdf

CNR VOMERO
consulta il pdf

PROLOCO FRIGENTINA
consulta il pdf

EDICOLA

IL MATTINO – 28 settembre 2022

IL DENARO – 24 settembre 2022
consulta il pdf

EXPARTIBUS – 23 settembre 2022
consulta il pdf

ROMA – 16 Settembre 2022

  • Progetto
  • Città
  • Eventi
  • Scuole
  • News

Contatti

info

scuola

Social

facebook

instagram

Press Area

email

edicola


@2022 S.T.R.E.E.T.S. / Privacy

Designed by Le Nuvole Scienza and wordpress team.
Webmaster : Gaetano di Maso, Grafica : Elena Persico – Tutti i diritti riservati.

Segnaletica

I segnali stradali sono progettati per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Fungono da importante strumento di gestione del traffico e dovrebbero ridurre al minimo i potenziali errori degli utenti.

Allo stesso modo, per i ricercatori ci sono principi etici che vanno applicati alla ricerca scientifica, alla condotta e al comportamento dei ricercatori ma anche al trattamento etico dei partecipanti alla ricerca. Hanno il dovere di farlo per la società ed I segnali della ricerca sono il conflitto di interessi; il consenso informato; l’integrità; la non discriminazione; il non sfruttamento; privacy e riservatezza; la competenza professionale e la disciplina professionale.

I ricercatori hanno il dovere di rispettare tali segnali; i cittadini hanno il dovere di conoscerli per valutare con attenzione la relazione tra ricerca e società.