ACC! Accelerazione del Cambiamento Climatico

ACC! Accelerazione del Cambiamento Climatico

Settembre 27, 2024    
17:00 – 20:00
Giochi Sostenibili ACC! Accelerazione del cambiamento climatico. Iniziativa di co-design per progettare insieme un piano di azioni possibili per contrastare l’accelerazione del cambiamento climatico. L’obiettivo […]
Di che pasta sei fatto? Vieni ad analizzare il tuo corpo

Di che pasta sei fatto? Vieni ad analizzare il tuo corpo

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
“Su ciascun visitatore interessato, attraverso l’utilizzo di misure statiche e dinamiche si potrà ottenere una percezione del peso e della propria composizione corporea e proporre un’alimentazione appropriata e personalizzata, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. Tali valutazioni serviranno per poter attrarre l’attenzione dei visitatori stessi sul materiale espositivo per promuovere la sana alimentazione quale colonna portante del benessere con l’auspicio che ciascun visitatore diventi esso stesso promotore di uno stile di vita salutare.”
Le Geoscienze per la Società del futuro

Le Geoscienze per la Società del futuro

Settembre 27, 2024    
09:30 – 14:00
Le attività di exhibition e public speaking “Le Geoscienze per la Società del Futuro” si propongono di illustrare le ricerche condotte dal Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, per affrontare tematiche quali: l’analisi e la mitigazione dei rischi geologici, la pianificazione ambientale e territoriale, l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, la gestione e la tutela delle risorse idriche, il monitoraggio, la bonifica ed il ripristino di siti contaminati e l’individuazione, conservazione e salvaguardia dei beni culturali. Saranno mostrati campioni naturali, modelli analogici e modelli virtuali.
Scienza in cucina: da Federico II ad oggi

Scienza in cucina: da Federico II ad oggi

Settembre 27, 2024    
20:00 – 21:30
La tradizione gastronomica dai tempi di Federico II ad oggi spiegata in base alle attuali conoscenze scientifiche
Cybercity

Cybercity

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Presentiamo il modello di città con le infrastuttre elettroniche ed i veicoli a guida autonoma realizzate nel WP2 del progetto erasmus+ dal titolo “CyberCity: a practical approach to teach and learn cybersecurity in smart cities”. Presenteremo gli obiettivi del progetto descrivendo l’infrastruttura di supporto alla realizzazione di un corso sulla cybersecurity https://www.cybercity.erasmusplus.perlatecnica.it/
Just the right Naples

Just the right Naples

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
Il laboratorio è un’iniziativa aperta alla città, che ne attraversa luoghi identitari, per esplorare i temi dell’inclusione sociale e della giustizia spaziale in attività interattive e serious games.
"Detective di aromi"

"Detective di aromi"

Settembre 27, 2024    
19:30 – 22:00
Centinaia di molecole odorose donano il profumo al vino, ma da dove derivano? Mettete alla prova il vostro olfatto, giocando a indovinare odore e origine delle principali molecole odorose del vino.
ROMANIA. UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

ROMANIA. UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO

Settembre 27, 2024    
14:00 – 15:00
Tra l’Italia e la Romania esistono solide relazioni culturali, economiche e commerciali. Studiare questa lingua potrebbe offrire numerose opportunità.
STEM Fatale

STEM Fatale

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’evento mira ad esaltare l’attività delle donne negli ambiti STEM attraverso le storie di figure di risalto e una discussione aperta sui bias che alimentano il persistere della disparità di genere.
Ambiente e Sostenibilità

Ambiente e Sostenibilità

Settembre 27, 2024    
18:00 – 23:00
L’IRET del CNR partecipa con piccole attività pratiche e divulgative volte a illustrare come enzimi ottenuti da organismi adattati a vivere in presenza di elevate […]