Scienza alla Spina – Lo Shift isotopico in atomi a più elettroni


Scienza alla Spina - Lo Shift isotopico in atomi a più elettroni

Quando

Gennaio 23, 2025    
20:30 – 22:30

Dove

Cult Pub
Via Francesco Petrarca, Caserta, CE, 81100, Campania

Lo shift isotopico in atomi a più elettroni: un nuovo strumento per la Fisica oltre il Modello Standard

a cura di Livio Gianfrani

Dipartimento di Matematica e Fisica, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Caserta, Italia

Lo spostamento isotopico è uno strumento di indagine molto potente in fisica atomica. Si tratta della separazione in frequenza delle transizioni elettroniche che caratterizzano lo spettro atomico di un dato elemento, nel passaggio da un isotopo all’altro dell’elemento stesso. Infatti, la misura accurata di tali spostamenti, oltre a fornire informazioni sulle proprietà dei nuclei, consente di effettuare raffinati test di fisica fondamentale. Per gli atomi pesanti, un metodo diretto per andare alla ricerca di nuovi scenari fisici (al di là del Modello Standard) consiste nel combinare lo spostamento isotopico di più transizioni di diversi isotopi nei cosiddetti diagrammi di King e nel cercare l’evidenza di una possibile non linearità in tali diagrammi.

Un’introduzione a questo attualissimo campo di ricerca, illustrando e discutendo i risultati di recenti esperimenti effettuati al Massachussetts Institute of Technology di Cambridge (USA), all’Helmholtz-Institut di Mainz (Germania), così come alla Vanvitelli, presso i laboratori del CIRCE.

Pubblico destinatario:
solo adulti – pubblico generico

Inserito nell’ambito di:

SCIENZA ALLA SPINA. Menti in Fermento – iniziativa di divulgazione scientifica in un pub a cura di dottorandi del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (Molitierno Francesco – Bagnale Laura – Mitsou Maria Lucia – Santonastaso Claudio – Caso Giuseppe – Davide Di Rosa)