Lo STIGMA nelle Malattie Sessualmente Trasmissibili e il timore di sentirsi diversi


Quando – Ottobre 7, 2022
21:00 – 22:00

Luogo
Giardini La Flora – Reggia di Caserta


Nonostante i progressi scientifici, lo STIGMA che si è generato sulle MST è tuttora importante. La percezione dello Stigma può comportare una riduzione dei test diagnostici, della compliance al trattamento e può determinare un sentimento negativo della malattia. Attraverso un questionario, il nostro obiettivo è sondare la percezione e individuare eventuali indirizzi per ridurne l’impatto.

 

UNICAMPANIA – Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva (Antonio Russo, Nicola Coppola, Mariantonietta Pisaturo, Paolo Maggi, Caterina Sagnelli, Lorenzo Onorato, Loredana Alessio, Salvatore Martini, Angela Cascone, Mariagrazia Palamone, Laura Montella, Mariateresa Russo, Verdiana Zollo)